ISIN | Issuer | Par value | Cedola % annua | Data di scadenza | Bid % (senza ACI) | Ask % (senza ACI) | Il rendimento Ask | Volume minimo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
non-banks corporate bonds | ||||||||
US478160CM48 | JOHNSON & JOHNSON | 1.000 | 3,50 | 15/01/2048 | 73,66 | 75,84 | 5,35 | 50 |
US037833EQ92 | APPLE INC | 1.000 | 3,95 | 08/08/2052 | 77,32 | 79,34 | 5,41 | 50 |
US92556HAE71 | PARAMOUNT GLOBAL | 1.000 | 6,38 | 30/03/2062 | 96,18 | 99,36 | 6,74 | 50 |
US097023CW33 | BOEING CO | 1.000 | 5,81 | 01/05/2050 | 92,53 | 94,45 | 6,25 | 50 |
US345370CS72 | FORD MOTOR COMPANY | 1.000 | 5,29 | 08/12/2046 | 78,32 | 80,57 | 7,06 | 50 |
US594918BY93 | MICROSOFT CORP | 1.000 | 3,30 | 06/02/2027 | 98,29 | 99,64 | 3,52 | 50 |
US097023DG73 | BOEING CO | 1.000 | 2,20 | 04/02/2026 | 97,38 | 98,76 | 3,99 | 50 |
US594918BE30 | MICROSOFT CORP | 1.000 | 4,00 | 12/02/2055 | 78,40 | 80,86 | 5,28 | 50 |
US71654QCG55 | PETROLEOS MEXICANOS | 1.000 | 6,50 | 13/03/2027 | 98,23 | 100,57 | 6,16 | 10 |
US706451BR12 | PETROLEOS MEXICANOS | 1.000 | 6,63 | 15/06/2038 | 73,95 | 76,60 | 9,84 | 30 |
US71654QDD16 | PETROLEOS MEXICANOS | 1.000 | 7,69 | 23/01/2050 | 73,85 | 76,55 | 10,33 | 10 |
government bonds | ||||||||
US912797PD35 | TREASURY BILL | 100 | 0,00 | 22/01/2026 | 97,00 | 97,51 | 3,74 | 1 |
US91282CHL81 | US TREASURY N/B | 100 | 4,63 | 30/06/2025 | 99,85 | 100,24 | 2,51 | 1 |
US91282CGE57 | US TREASURY N/B | 100 | 3,88 | 15/01/2026 | 99,69 | 100,04 | 3,81 | 1 |
US91282CJV46 | US TREASURY N/B | 100 | 4,25 | 31/01/2026 | 99,84 | 100,20 | 3,96 | 1 |
US91282CKB62 | US TREASURY N/B | 100 | 4,63 | 28/02/2026 | 100,13 | 100,52 | 3,94 | 1 |
US91282CHH79 | US TREASURY N/B | 100 | 4,13 | 15/06/2026 | 99,81 | 100,27 | 3,87 | 1 |
US91282CFB28 | US TREASURY N/B | 100 | 2,75 | 31/07/2027 | 97,02 | 98,07 | 3,67 | 100 |
US9128283W81 | US TREASURY N/B | 100 | 2,75 | 15/02/2028 | 96,43 | 97,49 | 3,72 | 100 |
US9128284N73 | US TREASURY N/B | 100 | 2,88 | 15/05/2028 | 96,52 | 97,58 | 3,74 | 100 |
US91282CHE49 | US TREASURY N/B | 100 | 3,63 | 31/05/2028 | 98,63 | 99,66 | 3,74 | 100 |
US91282CHC82 | US TREASURY N/B | 100 | 3,38 | 15/05/2033 | 93,34 | 94,38 | 4,21 | 100 |
US912810TS78 | US TREASURY N/B | 100 | 3,88 | 15/05/2043 | 87,48 | 88,61 | 4,83 | 100 |
US912810TR95 | US TREASURY N/B | 100 | 3,63 | 15/05/2053 | 79,86 | 80,94 | 4,88 | 100 |
US91086QAV05 | UNITED MEXICAN STATES | 2.000 | 6,05 | 11/01/2040 | 92,37 | 93,99 | 6,70 | 100 |
US900123BJ84 | REPUBLIC OF TURKIYE | 1.000 | 6,00 | 14/01/2041 | 79,40 | 83,06 | 7,90 | 200 |
XS1750114396 | OMAN GOV INTERNTL BOND | 1.000 | 6,75 | 17/01/2048 | 99,72 | 102,32 | 6,55 | 200 |
XS2234859101 | OMAN GOV INTERNTL BOND | 1.000 | 6,75 | 28/10/2027 | 102,59 | 104,90 | 4,60 | 200 |
HK0000153913 | CHINA GOVERNMENT BOND | 500.000 | 3,95 | 29/06/2043 | 126,04 | 129,05 | 2,03 | 1 |
HK0000076379 | HONG KONG GOVERNMENT | 50.000 | 3,32 | 25/02/2026 | 100,65 | 101,79 | 0,99 | 4 |
banks bonds | ||||||||
US48128AAJ25 | JPMORGAN CHASE & CO | 1.000 | 6,50 | - | 100,52 | 102,27 | 5,96 | 50 |
US025816CW76 | AMERICAN EXPRESS CO | 1.000 | 4,05 | 03/05/2029 | 98,30 | 99,70 | 4,13 | 50 |
US172967PU96 | CITIGROUP INC | 1.000 | 6,02 | 24/01/2036 | 99,80 | 101,18 | 5,86 | 50 |
USF1R15XK367 | BNP PARIBAS | 1.000 | 7,38 | - | 99,62 | 101,25 | 2,30 | 200 |
US780099CK11 | NATWEST GROUP PLC | 1.000 | 8,00 | - | 99,62 | 101,24 | 2,46 | 200 |
US78397DAC20 | SBL HOLDINGS INC | 1.000 | 6,50 | - | 88,68 | 90,75 | 10,20 | 50 |
US46647PEX06 | JPMORGAN CHASE & CO | 1.000 | 5,57 | 22/04/2036 | 100,81 | 102,06 | 5,30 | 50 |
US060505GB47 | BANK OF AMERICA CORP | 1.000 | 4,38 | - | 96,38 | 98,08 | 5,58 | 50 |
US902973BC96 | US BANCORP | 1.000 | 3,70 | - | 94,62 | 96,76 | 5,76 | 50 |
US00188QAA40 | APH/APH2/APH3/AQUARIAN | 1.000 | 7,88 | 01/11/2029 | 98,92 | 100,04 | 7,86 | 50 |
USX10001AB51 | ALLIANZ SE | 200.000 | 3,20 | - | 84,49 | 87,35 | 6,55 | 1 |
US38141GES93 | GOLDMAN SACHS GROUP INC | 1.000 | 5,95 | 15/01/2027 | 101,51 | 103,70 | 3,63 | 50 |
L'obbligazione è un titolo di debito, in base al quale l'emittente è obbligato (a seconda dei termini dell'obbligazione) a pagare ai detentori gli interessi (le cedole) e/o a rimborsare il capitale alla scadenza.
I pagamenti delle obbligazioni sono predefiniti. Il prezzo corrente di mercato delle obbligazioni dipende dal tasso cedolare, dalla durata e dal rischio dell'obbligazione.
Le azioni sono le quote della società. I pagamenti delle azioni (dividendi) dipendono dagli utili futuri della società.
Quindi, i prezzi delle azioni sono meno prevedibili rispetto a quelli delle obbligazioni.
Ricevete le cedole regolari (di solito 4, 2 o 1 all'anno) sul vostro conto di trading. Alla scadenza riceverete il valore nominale dell'obbligazione.
Il rendimento a scadenza è il tasso di rendimento percentuale che il detentore ottiene se tiene l'obbligazione fino alla data di scadenza.
Il calcolo si basa sul tasso cedolare, sul tempo mancante alla scadenza e sul prezzo di mercato.
Suppone che gli interessi cedolari pagati nel corso della vita del titolo siano reinvestiti allo stesso tasso.
Il rendimento a scadenza può essere visto come il tasso equivalente a quello di un deposito bancario, che offre all'investitore lo stesso rendimento sulla stessa durata per la stessa somma di denaro.
Nota: Nel caso in cui l'obbligazione dia all'emittente il diritto di maturare (call) in diverse date (obbligazioni callable e perpetue), il rendimento reale a scadenza non può essere conosciuto in anticipo.
Si possono fare calcoli per le varie date di call per trovare il rendimento nei vari casi possibili. Il rendimento minimo tra tutte le date di call è il rendimento a scadenza.
Le stime dei rendimenti effettivi di alcune obbligazioni sono disponibili qui.
Le agenzie di rating emettono i rating del credito per molte obbligazioni. Un rating più alto o più basso dipende da come l'agenzia di rating stima il rischio di credito dell'obbligazione.
I rating cambiano di volta in volta, al variare del rischio dell'emittente.
Gli esempi di rating delle obbligazioni e il loro significato sono disponibili qui.
L'interesse maturato è la parte della cedola futura maturata per i giorni trascorsi dalla cedola precedente.
Quando l'investitore acquista l'obbligazione, paga il prezzo di mercato (ask) e gli interessi maturati.
Quando l'investitore vende l'obbligazione, riceve il prezzo di mercato (bid) e gli interessi maturati.
Il recente interesse maturato per alcune obbligazioni può essere visto qui.
(Prezzo Ask % / 100 * Valore nominale + Interessi maturati) * quantità minima di titoli.
I parametri obbligazionari per questa formula e gli effettivi importi minimi di investimento sono disponibili qui.
(Prezzo Ask % / 100 * Valore nominale + Interessi maturati) * quantità di titoli.
I parametri bond per questa formula sono disponibili qui.